
La consulenza di orientamento è rivolta a coloro che si trovano in una di queste situazioni:
- ricerca di lavoro
- scelta della scuola/università da scegliere
- scelta e costruzione del proprio progetto professionale (che lavoro farò e cosa devo fare per riuscirci?)
- indecisione e confusione sulle proprie scelte professionali, scolastiche e di vita
- varie altre possibili difficoltà connesse
Ti senti perso in un mare di annunci di lavoro inutili? Non sai per cosa proporti? Non riesci a trovare il lavoro che vorresti fare o nemmeno uno qualsiasi?
La consulenza di orientamento ti può aiutare, in quanto serve proprio a conoscere meglio le tue risorse, i tuoi limiti, il mondo del lavoro in cui vuoi inserirti, e le strategie da adottare per trovare il lavoro che stai cercando! Con la consulenza di orientamento scoprirai cosa ti mette in difficoltà, come superare questi limiti, quali lavori sono più adatti a te e come dovresti cercarli. Inoltre svilupperai le conoscenze che ti serviranno per scrivere il tuo curriculum, come affrontare la selezione del personale e i colloqui di lavoro, etc.
E' un servizio che difficilmente si trova al di fuori di enti/scuole.
E' disponibile anche online.
La consulenza può essere adatta a qualsiasi età, in quanto la necessità di imparare a prendere decisioni, fare delle scelte, conoscersi meglio, serve durante tutta la vita.
E’ soprattutto indicata per coloro che devono scegliere quale scuola media o superiore intraprendere, o il percorso universitario, post-universitario e in generale formativo, e ancor di più per chi sta per entrare nel mondo del lavoro.
E’ anche adatto a chi ha già un lavoro ma non è soddisfatto e vorrebbe cambiarlo, o chi lo ha perso e deve trovarne uno nuovo.
Il consulente di orientamento si pone come facilitatore del processo di acquisizione di competenze di auto-orientamento, di conoscenza di se stessi (abilità, talenti, limiti, risorse, valori, interessi…) e di sviluppo di capacità come quella di prendere decisioni (decision-making), di risolvere problemi (problem-solving) e di motivarsi.
Infatti, alcune difficoltà nascono dalla poca conoscenza di se stessi, dalla mancanza di motivazione, di capacità di decision-making e problem-solving, di resilienza (la capacità di resistere alle difficoltà e di fronteggiarle)…
Possono essere molteplici i motivi, ma ciò che conta è scoprirli ed avere la volontà di affrontarli. Con consapevolezza e volontà ci si può migliorare e raggiungere i propri obiettivi.
Attraverso un percorso individuale e personalizzato, sulla base delle reali necessità dell’utente, lo psicologo dell’orientamento sarà di supporto per tutte queste problematiche.
E’ possibile svolgere questo tipo di consulenza anche online.
Per richiedere informazioni o un appuntamento per la consulenza di orientamento, scrivimi attraverso il form di contatto.
GUARDA GLI EVENTI DISPONIBILI:
Sottoscrivi